Progetto lettura
RETE BIBLIOLANDIA
A.S. 2020/21
Incontro con lo scrittore Andrea Valente

CORAGGIO e PAURA
Dopo avere letto vari libri sul tema del coraggio e della paura abbiamo prodotto pensieri e riflessioni confrontandoci con l'autore che ha dialogato con noi tramite meet in biblioteca.
Sono
dell’idea che il coraggio e la paura siano due cose che vanno a braccetto
perché non c’è coraggio senza paura.
Una persona coraggiosa decide sempre di rischiare e
accetta anche le conseguenze delle azioni commesse sia positive che negative.
I migliori traguardi sono quelli che hanno come
passato paura e dolore. Siamo sottoposti ogni giorno a sfide di
determinazione e di forza interiore, apparentemente insignificanti, ma se
superate con volontà il risultato ci riconduce alla felicità che giorno dopo
giorno, farà parte di noi e ci aiuterà a crescere, superando tutte le nostre
paure.
La paura è un'emozione che si manifesta in ognuno di noi in corrispondenza di un
pericolo dal quale vogliamo difenderci, l’importante è riuscire a trarre dalle
proprie ferite qualcosa di positivo.
Avere
coraggio significa decidere di rischiare, accettare le proprie responsabilità,
cambiare atteggiamento, modificare il nostro comportamento da egoista a altruista.
La paura mi fa stare in un limbo a volte, a pensare
se fare quella determinata azione, o no. Bene, a quel punto può subentrare il
coraggio, che ti fa stringere i denti e pensare: ce la posso fare.
Per combattere la paura abbiamo bisogno di coraggio:
cercare di vedere il lato positivo nelle cose, mettersi sempre in gioco,
cercare una soluzione migliore, accettare delle responsabilità, controllare la
propria emotività.
Il coraggio, però, è una testa calda e
ci spinge a fare azioni sconsiderate, talvolta ci spinge a rischiare la vita.
Per esempio, immaginiamo di soldati in tempo di guerra, da una parte il
coraggio ci fa sentire pronti a tutto e ci spinge a compiere azioni eroiche,
dall’ altra ci fa rischiare la vita e non sempre si vince.
Questi incontri sono stati stimolanti e, bisogna dirlo, ci hanno fatto venire la voglia di leggere di più!
La classe 3°E dell’ I.C. Gereschi
Pontasserchio